ARCA è l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca dell'Università Ca' Foscari Venezia e nasce nel 2014 con lo scopo di raccogliere, diffondere e conservare la produzione scientifica dell'Università. Costituisce di fatto il catalogo della ricerca di Ateneo.ARCA è un sistema Open Access: è non solo consultabile da tutti e visibile nei motori di ricerca, ma anche interoperabile con il portale cerCa. In questo modo vengono valorizzate la produzione scientifica dell'Ateneo e la visibilità dei ricercatori.
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Tipo | File | Abstract | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Sviluppo partecipato – Un approccio su misura per la Comunità di Santa Marta nel Salvador | 2015 | Cristiano, Silvio ; Camilla Falchetti; Elisa Orefice | 7.08 Mostra | Open Access | - |
2 | Cultures du monde à St. Sulpice: la culture japonaise. Artiste invité: Matsushita Kohei | 2010 | IANNELLO, TIZIANA ; Stefano Spaccapietra; Igor Izenberg | 7.08 Mostra | Open Access | |
3 | Cagli - Mostra Mercato “Libro Antico”. Il Libro nelle Terre di Mezzo | 2021 | SCARSELLA, Alessandro | 7.08 Mostra | Open Access | |
4 | Storie di persecuzione a Siena. Guido Tedeschi: vicende paradigmatiche del Novecento. Le Università di Siena e Gerusalemme attraverso la storia avventurosa di un giurista ebreo | 2019 | PERINI, MARIO | 7.08 Mostra | Open Access | |
5 | Shodominerva, opere di calligrafia orientale | 2019 | C. Buffa; GONELLA, Francesco | 7.08 Mostra | Open Access | - |
Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel