Il contributo esamina la professionalizzazione di un gruppo di operatori particolari, i mercanti d'arte, a Venezia nel corso dell'età moderna. Il processo di specializzazione nella vendita coinvolge, come è lecito aspettarsi, inizialmente i pittori, cui viene in genere concesso dai regolamenti corporativi il vendere la produzione propria. Ma, seguendo la crescente vocazione commerciale della città lagunare, più evidente a partire dai primi decenni del Seicento, attorno alla metà del diciassettesimo secolo iniziano a comparire personaggi specializzati soprattutto nella vendita - inizialmente pittori anch'essi, ma che mettono in mostra numerose opere 'di bottega', poi, a partire dal Settecento, veri 'mercanti d'arte' che, come denuncia anche il Coillegio dei Pittori, quasi non sanno tenere il pennello in mano. Il contributo offre l'occasione di indagare l'affermarsi di una modalità di intermediazione tra domanda e offerta sul 'mercato' a partire da un caso specifico. Per i mercanti di dipinti veneziani in età moderna vengono infatti indagate le dinamiche, le fonti di ricerca, e le modalità di riconoscimento sociale e corporativo. Fenomeno a Venezia più tardo che in altre città italiane, i mercanti di quadri si affermano tuttavia ben presto come importante tassello della circolazione delle opere, anche di antiquariato.

Al servizio dei collezionisti. La professionalizzazione nel commercio di dipinti a Venezia in età moderna

CECCHINI, Isabella
2005-01-01

Abstract

Il contributo esamina la professionalizzazione di un gruppo di operatori particolari, i mercanti d'arte, a Venezia nel corso dell'età moderna. Il processo di specializzazione nella vendita coinvolge, come è lecito aspettarsi, inizialmente i pittori, cui viene in genere concesso dai regolamenti corporativi il vendere la produzione propria. Ma, seguendo la crescente vocazione commerciale della città lagunare, più evidente a partire dai primi decenni del Seicento, attorno alla metà del diciassettesimo secolo iniziano a comparire personaggi specializzati soprattutto nella vendita - inizialmente pittori anch'essi, ma che mettono in mostra numerose opere 'di bottega', poi, a partire dal Settecento, veri 'mercanti d'arte' che, come denuncia anche il Coillegio dei Pittori, quasi non sanno tenere il pennello in mano. Il contributo offre l'occasione di indagare l'affermarsi di una modalità di intermediazione tra domanda e offerta sul 'mercato' a partire da un caso specifico. Per i mercanti di dipinti veneziani in età moderna vengono infatti indagate le dinamiche, le fonti di ricerca, e le modalità di riconoscimento sociale e corporativo. Fenomeno a Venezia più tardo che in altre città italiane, i mercanti di quadri si affermano tuttavia ben presto come importante tassello della circolazione delle opere, anche di antiquariato.
2005
Collezionismo a Venezia e nel Veneto ai tempi della Serenissima
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Professionals_Cecchini.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale relativo al prodotto (file audio, video, ecc.)
Licenza: Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione 5.43 MB
Formato Adobe PDF
5.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/44547
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact