Sfoglia per Tipologia 3.2 Prefazione/Postfazione 3.2 Prefazione/Postfazione
Kaisetsu [Commento]
2020-01-01 Calvetti, Paolo
L'anima anti-sociale della valutazione
2018-01-01 Coin, Francesca
... l'anima mia ha colto il tuo profumo
2017-01-01 Bellingeri, Giampiero
L'arte senza artifizio
2012-01-01 Adinolfi, Isabella
L'orgoglio di essere sempre pionieri
2015-01-01 Fincardi, Marco
L'utopia concreta di Fabio Matteini
2016-01-01 Zazzara, Gilda
La circolazione del testo
2014-01-01 Spinazze', Linda
La consulenza filosofica a Venezia. Un po' di storia e alcune considerazioni
2022-01-01 Perissinotto, L.
La Crimea nell’impero russo Un mosaico di popoli e culture
2017-01-01 Ferrari, Aldo
La crisi, la riforma societaria, i patti solciali
2013-01-01 Tosi, Loris
La formatività del lavoro
2018-01-01 Costa, Massimiliano
La formazione generativa nella complessità digitale
2022-01-01 Costa, Massimiliano
La lingua di Sarpi negli autografi
2019-01-01 Vianello, Valerio
La mano invisibile della Cyber-democrazia
2008-01-01 Bianco, Giuseppe
La parte più difficile del mestiere di epigrafista
2019-01-01 Calvelli, Lorenzo; Cresci, Giovannella; Buonopane, Alfredo
La Persia e il modello francese. Un capitolo di storia culturale tra Oriente e Occidente
2017-01-01 Ferrari, Aldo
La poesia ancestrale di Goliarda Sapienza
2012-01-01 Toscano, Anna
La poesia di Nedîm, o la Persia ritrovata nello spazio e nel tempo del Corno d’oro.
2012-01-01 Bellingeri, Giampiero
La presenza dell'eterno
2016-01-01 Brianese, Giorgio
La seduzione e il dubbio: figure poetiche di amanti infelici in "Enten-Eller" di S. Kierkegaard
2020-01-01 Adinolfi, Isabella
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile