Sfoglia per Tipologia 2.3 Nota a sentenza
L’assegnazione temporanea del dipendente pubblico ex art. 42-bis del d. lgs. n. 151 del 2001: diritto soggettivo, interesse legittimo (di diritto privato) o mera aspettativa?
2015-01-01 Falsone, Maurizio
L’azione di regresso del socio accomandatario prestatore di pegno.
In corso di stampa LO PROTO, Viviana
L’esclusione dalle trattative di rinnovo del sindacato non firmatario del CCNL: fra inattuazioni del TU 2014 e disorientamenti sul giudice competente
2022-01-01 Falsone, Maurizio
L’esclusione e il licenziamento del socio lavoratore di cooperativa: le sezioni unite fanno discutere ma non dirimono i contrasti
2018-01-01 Falsone, M.
L’illegittimità del contratto di fornitura ed i suoi effetti sul contratto di lavoro, Nota Sentenza della Cass. civ. Sez. lavoro, Sent., 13 maggio 2013, n. 11411
2014-01-01 Cagnin, Valentina
L’impresa agricola tra codice civile e codice della crisi: questioni esegetiche e problemi applicativi attuali
2024-01-01 Ciceri, Silvia
L’impugnazione delle delibere negative e il diritto di recesso del socio per modifica dell’oggetto sociale nella giurisprudenza spagnola
2022-01-01 Ciceri, Silvia
L’indipendenza ha un costo: il finanziamento delle Autorità indipendenti dinanzi alla Corte costituzionale
2019-01-01 Fonderico, Giuliano
L’INDIRIZZO EUROPEO SUL CONGEDO DI MATERNITÀ SUPPLEMENTARE (nota a sentenza Corte di Giustizia UE, Sez. I, 18 novembre 2020, causa n. C-463/19)
2021-01-01 Zucaro, Rosita
L’inquadramento giuridico dei riders entro l’alveo dell’art. 2 d.lgs. n. 81/2015 e prime letture giurisprudenziali della etero-organizzazione
2019-01-01 Garbuio, Chiara
L’integrità numerica delle Camere alla prova del conflitto fra poteri: la risposta negativa al singolo parlamentare
2020-01-01 Lauro, Alessandro
L’obbligo di customer due diligence ed il recesso dal contratto ai sensi dell’art. 23 D. Lgs. 231/2007
In corso di stampa Barbazza, Alberto
L’onere del legittimario di accettare con beneficio d’inventario per proporre domanda di simulazione
2018-01-01 Garofalo, Andrea Maria
Mancata esecuzione del preliminare trascritto. I crediti restitutori e risarcitori sono assistiti da privilegio speciale?
2024-01-01 DI STEFANO, Marianna
Mancato pagamento della caparra ed inapplicabilità dei rimedi tipici disposti per il caso di inadempimento: i limiti del consensualismo in relazione alla fattispecie disposta dall’art. 1385 c.c.
2014-01-01 Lamicela, Mariella
Meritevolezza degli interessi e correzione del contratto
2017-01-01 Garofalo, Andrea Maria
MODIFICAZIONI STATUTARIE CONCERNENTI I QUORUM ASSEMBLEARI E DIRITTO DI RECESSO
2015-01-01 Brighenti, Stefano
Mutuo e usura: prime pronunce di merito sull'inammissibilità della sommatoria di interessi corrispettivi e moratori nel calcolare il superamento della soglia usuraria
2014-01-01 Cecchetto, Andrea
Non imponibilità dei redditi derivanti dalla dismissione dei beni facenti parte di una “collezione di famiglia”
2020-01-01 Bagarotto, ernesto-marco
Non serve l'inventario per rinunciare tempestivamente all'eredità
2017-01-01 Sicchiero, Gianluca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile