Sfoglia per Tipologia 2.2 Recensione in rivista 2.2 Recensione in rivista
F. Bocchi, Per antiche strade. Caratteristiche e aspetti delle città medievali, Roma 2013
2015-01-01 Gelichi, Sauro
F. Cavaggioni, Mulier rea. Dinamiche politico-sociali nei processi a donne nella Roma repubblicana, Venezia 2004
2005-01-01 Rohr, Francesca
F. Cenerini, Dive e donne. Mogli, madri, figlie e sorelle da Augusto a Commodo, Angelini Editore, Imola (Bo) 2009
2010-01-01 Cresci, Giovannella
F. Chiappetti, La formazione di un prete modernista. Ernesto Buonaiuti e Il Rinnovamento (1907-1909), prefaz. di D. Menozzi, Urbino, Quattro Venti, (Studi e testi, 9), 2012, pp. 123
2015-01-01 Vian, Giovanni
F. Coden, T. Franco, San Zeno in Verona
2016-01-01 Passuello, Angelo
F. Cordero, Savonarola (Torino: Bollati Boringhieri, 2009)
2011-01-01 Dall'Aglio, Stefano
F. Finotti, Retorica della diffrazione. Bembo, Aretino, Giulio Romano e Tasso: letteratura e scena cortigiana, Firenze, Olschki, 2004
2005-01-01 Curti, Elisa
F. Gingras, Le Batard conquérant: essor et expansion du genre romanesque au Moyen Age
2013-01-01 Infurna, Marco
F. Grosjean, Bilinguismo. Miti e realtà recensione a cura di Clelia Capua
2015-01-01 Capua, Clelia
F. Manns, "Leggere la Mišnah", trad. ital. di G. Busi, Paideia, Brescia 1987
1988-01-01 Capelli, Piero
F. Montanari, Territori Creativi. L’organizzazione delle Politiche a supporto della creatività
2012-01-01 Moretti, Anna
F. Moretti, La spagna in prosa
2014-01-01 Infurna, Marco
F. Sberlati, Castissima donzella. Figure di donna tra letteratura e norma sociale (secoli XV-XVII), Bern, Peter Lang, 2007
2009-01-01 Curti, Elisa
F. Segala, I vescovi di Verona e la città in età tardoantica e precarolingia (secc. V-VIII)
2015-01-01 Passuello, Angelo
F. Strologo,"La Spagna" nella letteratura cavalleresca italiana, Antenore, Roma-Padova, 2014, pp. 414.
2015-01-01 Infurna, Marco
F. Vallerani, M. Varotto, Il grigio oltre le siepi. Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di geografia “G. Morandini”, Nuova dimensione, Portogruaro, 2005, pp. 298
2006-01-01 Bonardi, L
F. Verde, Elachista. La dottrina dei minimi nell'epicureismo
2016-01-01 Masi, Francesca
F.G. Herrmann, New Essays on Plato. Language and thought in Fourth-Century greek Philosophy, The Ckassical Press of Wales, swansee 2006, pp. viii 227
2007-01-01 Maso, Stefano
F.L. Marcolungo, Esperienza e ragione in Christian Wolff, Hildesheim, Olms, 2021
2022-01-01 FAVARETTI CAMPOSAMPIERO, Matteo
Fabienne P. Guillén & Roser Salicrú I. Lluch (dir.), Ser y Vivir Esclavo. Identidad, Aculturatión y Agency (Mundos Mediterráneos y Atlánticos, siglos xiii-xviii)
2022-01-01 Bonazza, Giulia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile