Sfoglia per Tipologia 1.09 Tesi di Dottorato
Restituire l’antichità. Giovanni Pierantoni (1742-1817) e il restauro della scultura antica: dalla filologia dell’integrazione alla filologia del frammento
2003-01-01 Piva, Maria Chiara
Reti Bayesiane: Approcci per la selezione del modello.
2006-01-01 Slanzi, Debora
Retirement Incentives in Pension Systems: Theoretical Models with Applications to the Italian Transition
2006-01-01 Belloni, Michele
Revolutionary networks. Women’s Political and Social Activism in Cold War Italy and Yugoslavia, 1945-1957
2012-01-01 Bonfiglioli, Chiara
Scrittura e immagine nella Roma gregoriana : dottorato di ricerca in storia dell'arte, 14. ciclo, Università di Roma “La Sapienza”, A.A. 2002-2003
2004-01-01 Riccioni, Stefano
Simetrías y disimetrías entre dos lenguas tipológicamente afines (español-italiano) en la traducción audiovisual
2024-01-01 Trovato, Giuseppe
Sintesi, caratterizzazione e reattività di ZrO2/SO4 per l'isomerizzazione a bassa temperatura di n-butano
1994-01-01 Signoretto, Michela
SISTEMI CATALITICI A BASE DI RUTENIO E NUOVI LEGANTI PER CATALISI ASIMMETRICA
1997-01-01 Beghetto, Valentina
Solitudine di Umberto Saba. Topografia dell'immaginario di "Ernesto" e sue proiezioni sul "Canzoniere"
2004-01-01 Cinquegrani, Alessandro
Soluzioni ottime di livello in programmazione lineare frazionaria e in alcune sue generalizzazioni: aspetti teorici ed algoritmici
1993-01-01 Ellero, Andrea
Sophocles deperditus. Per una storia delle sillogi dei frammenti sofoclei tra XVI e XVII secolo
2010-01-01 Lupi, Francesco
Spatialization of Happiness in Chongqing Watershed. A critical analysis of the mechanisms of urban space production in relation to the current local management of the waterscape
2020-01-01 Bonato, Michela
Spatio-temporal knowledge bases in a constraint logic programming framework with multiple theories
2000-01-01 Raffaeta', Alessandra
Stampe veneziane in greco demotico (1509-1549). Proposte per la riedizione della Batrachomyomachia e del Teseida.
1998-01-01 Carpinato, Caterina
The Stereotype of Italianness in the Rhetoric of Matteo Renzi: A multimodal analysis of his talks delivered in English
2019-01-01 Reggi, Valeria
Strategie di progettazione sostenibile di sistemi E-learning per lo studio del giapponese per italofoni. Il case study JaLea
2020-01-01 Mantelli, Alessandro
Studies in Greek Nominal Composition: Headedness, Centricity and Socio-Linguistic Variation as Evidenced in Literary and Epigraphic Sources.
2005-01-01 Tribulato, Olga
Lo studio dei prodotti per una finanza d'azienda : un approccio aziendale ai rischi finanziari
2000-01-01 Mantovani, Guido Massimiliano
Study of the diffusion of human’s volatile organic compounds (VOCs) in avalanche snow: a potential chemical tool to improve training of avalanche dogs
2017-01-01 Dallo, Federico
Sulla relazione storica tra il giapponese del periodo Nara e i dialetti ryukyuani contemporanei.
2013-01-01 Pappalardo, Giuseppe
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile