Sfoglia per Titolo
Una legazione giapponese alla corte di Alfonso II d'Este (22-25 giugno 1585): documenti e testimonianze
2013-01-01 Iannello, Tiziana
Una lettera autografa inedita di Moderata Fonte (al granduca di Toscana Francesco I)
2002-01-01 Carinci, Eleonora
Una lettura del "Θρήνος εις τα Πάθη και την Σταύρωσιν του Κυρίου και Θεού και Σωτήρος ημών Ιησού Χριστού" del cretese Marinos Falieros
2005-01-01 Carpinato, Caterina
Una lettura filosofica del Canto XXV del Purgatorio.
2021-01-01 Pagani, P.
«Una lunga vita sarebbe terribile, terribile... e dopo...?»
2013-01-01 Girardi, Michele
«Una macchina dall’inarrestabile rollio» Il primo libro (non gaio) della Gaia Scienza
2014-01-01 Zittel, C
Una Madonna scaligera proveniente dal monestero della SS. Trinità a Verona
2006-01-01 Marinelli, Sergio
Una mappa interculturale per i Cla
2015-01-01 Caon, Fabio
«Una materia che parlava al mio cuore». Studi e studenti di scienze biomediche al Collegio Ghislieri tra Sette e Novecento
2020-01-01 Delogu, Giulia
«Una mattina in Africa una gazzella si alza, vede il #LeonedOro e poi si rimette a letto». Alcune osservazioni sui modi di ricezione dei film di Lav Diaz
2016-01-01 DALLA GASSA, Marco
Una metropoli alla fine dell’Asia: Edo narrata dai primi europei
2015-01-01 Caroli, Rosa
Una mirada al teatro profesional en la Audiencia de Charcas a finales del siglo XVI: el caso del autor de comedias Francisco de Morales
2020-01-01 Rescala, Laura Paz
Una miscellanea profetica «aperta»: Siena, Biblioteca Comunale, ms. K.VI.62
2022-01-01 Lodone, Michele
Una misteriosa minaccia: la “malattia del sudore”
2021-01-01 Gentilcore, David Carmine David
Una moneta inedita nelle collezioni del Museo archeologico di Bologna: il fiorino d’oro battuto da Firenze alle porte di Pisa nel 1363
2017-01-01 DE BENETTI, Massimo
Una moneta ostrogota da Altino
2018-01-01 Lucchelli, Tomaso Maria
Una morte generazionale: verso l'individualismo tondelliano
2018-01-01 MARQUES HERNANDEZ, Paula
Una mostra e un convegno suggellano a Venezia la collaborazione fra università e biblioteche
2018-01-01 Minuzzi, Sabrina
Una necropoli della cultura di Luco/Laugen a Gardolo di mezzo (Trento, Italia settentrionale). Rapporti con l’area padana centro-orientale nelle fasi finali dell’età del Bronzo
2020-01-01 Mottes, Elisabetta; Angelini, Ivana; Bassetti, Michele; Bellintani, Paolo; Bettineschi, Cinzia; Silvestri, Elena
Una neutralità insostenibile: disoccupazione, carovita e tensioni sociali in provincia di Vicenza (agosto 1914 - maggio 1915).
2016-01-01 Favero, Giovanni; Pozzato, P.; Tagini, P.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile